
La sospensione dei versamenti tributari prevista dall’articolo 18 del DL 23/2020 è condizionata alla diminuzione del fatturato per oltre i 33%, confrontando quello dei mesi di Marzo ed Aprile del corrente anno , in confronto ai corrispondenti mesi dell’anno precedenti presi singolarmente. Lo conferma l’Agenzia dell’Entrate con la circolare 9/E 2020 emanata il 13 Aprile 2020
In settimana è previsto il via per i prestiti garantiti da Sace, tra i 10.000 e 25.000 ,
BENEFICIARI
Restano in ogni caso escluse le imprese che presentano esposizioni classificate come “sofferenze” ai sensi della disciplina bancaria, è un prestito non superiore a 6 anni, con un preammortamento di 12 /18 o 24 mesi , da richiedere entro e non oltre il 31 /12 /2020
Requisiti
Sede in Italia
Imprese che non erano in difficoltà al 31 12 2019, si sono travate in difficoltà successivamente al Covid 19
Imprese che hanno già utilizzato il Fondo Centrale di Garanzia fino a completa capienza
Limite di importo
Il 25% del fatturato del 2019 o ultimo bilancio approvato
Come richiedere un prestito garantito
L’impresa richiede alla banca di sua fiducia un prestito con garanzia dello stato
Verifica dei criteri , istruttoria creditizia ed in caso di esito positivo, si avvia il processo di delibera nel portale online di Sace
Per i prestiti più piccoli, fino a 25 mila euro la garanzia pubblica sarà pari al 100%.
Per i prestiti superiori agli 800 mila euro, e con un tetto massimo di 5 milioni, la garanzia scende al 90%.
Le commissioni devono essere limitate al recupero dei costi, e il costo dei finanziamenti coperti dalla garanzia, deve essere inferiore al costo che sarebbe stato richiesto dal soggetto o dai soggetti eroganti, per operazioni con le medesime caratteristiche ma prive della garanzia, come documentato ed attestato dal rappresentante legale dei suddetti soggetti eroganti.